L’asma bronchiale è una malattia caratterizzata da infiammazione cronica delle vie aeree le quali, a causa dell’infiammazione, presentano una iperreattività verso vari fattori scatenanti (infezioni, allergeni, sforzo fisico), tale da determinare accessi acuti di bronco-costrizione, in genere reversibili, spontaneamente o con terapia farmacologica. Sintomi tipici dell’attaco acuto d’asma sono: tosse stizzosa, respiro sibilante (sibili espiratori), prolungamento dell’espirio, fatica respiratoria, fame d’aria, senso di costrizione toracica.
La terapia dell’attacco acuto d’asma si basa sull’uso dei farmaci ad azione broncodilatatoria (es. salbutamolo), somministrati direttamente per via inalatoria, mediante gli spray pressurizzati o mediante gli apparecchi per aerosolterapia. La prima modalità è certamente più rapida e pratica, ma richiede una certa pratica necessaria per sincronizzare l’erogazione dello spray con l’inspirazione. Per risolvere questo problema si usano, oggi sempre più frequentemente e soprattutto in età pediatrica, i cosiddetti “distanziatori” (o spacers). Su questo sito si possono vedere le foto dei più comuni distanziatori. Nella sezione Videotutorials si possono visionare dei filmati che illustrano l’uso corretto sia degli spray che dei distanziatori.
Quando gli attacchi acuti di asma si ripetono con una certa frequenza (più di 1 volta a settimana) è necessario effettuare una terapia di controllo dell’infiammazione bronchiale, sempre per via inalatoria, mediante cortisonici e broncodilatatori a lunga durata d’azione, per via locale. Questo tipo di terapia, detta “di fondo” , si deve effettuare tutti i giorni per un periodo di qualche mese, seguendo le indicazioni del medico.
L’asma, come già detto, è una malattia cronica e pertanto non esiste una terapia definitiva che possa risolvere il problema per sempre. La malattia deve essere tenuta sotto controllo, con i farmaci giusti, rispettando le prescrizioni del medico, non fumando, praticando attività fisica regolarmente: l’asma è una malattia che, opportunamente gestita, permette di svolgere una vita del tutto normale.