Andamento dell’indice di massa corporea e incidenza di asma nell’infanzia

obesitaIl rapporto tra Body Mass Index o obesità e asma nei bambini è molto dibattuto. In questa recente ricerca sono stati esaminati i profili di incremento dell’indice di massa corporea (BMI) di 12050 bambini arruolati alla nascita in 8 studi di coorte europei, al fine di stabilire se il profilo di icremento del BMI potesse influire sull’incidenza dell’asma.

I bambini con un rapido incremento del BMI nei primi 2 anni di vita presentavano una maggiore incidenza di asma entro i primi 6 anni, rispetto a coloro che incrementavano il loro peso più gradualmente (hazard ratio 1.3, 95% CI 1.1-1.5).

Questo aumento di incidenza dell’asma non si registrava per rapidi aumenti del BMI tra i 2 e i 6 anni.

Conclusioni: un rapido incremento del BMI nei primi 2 anni di vita aumenta il rischio di comparsa di asma nei primi 6 anni di vita del bambino.

Rzehak P et al. Body mass index trajectory classes and incident asthma in childhood: results from 8 European Birth Cohorts–a Global Allergy and Asthma European Network initiative.J Allergy Clin Immunol. 2013 Jun;131(6):1528-36.