Misure utili a ridurre l’esposizione agli allergeni dell’acaro:
- rivestire il materasso e il cuscino con speciali coperture impermeabili agli acari
- lavare periodicamente (ogni 6 settimane) tali rivestimenti in acqua molto calda (55-60°C)
- lavare tutte le settimane la biancheria del letto (lenzuolo, fodera del cuscino) in acqua molto calda (55-60°C)
Misure che possono essere di aiuto:
- ridurre l’umidità ambientale a meno del 60%: arieggiare spesso, controllare le fonti di umidità dell’ambiente domestico (cucina, bagno, panni bagnati, ecc); dove possibile utilizzare i condizionatori d’aria o i deumidificatori
- evitare di dormire su cuscini e divani imbottiti
- rimuovere i tappeti dalla camera da letto
- allontanare dal letto i peluches oppure lavarli periodicamente in acqua molto calda
- in alternativa conservare nel congelatore i peluches per una notte, successivamente lavarli in acqua: il freddo uccide gli acari ma non li rimuove dal giocattolo.
(EPR, 2007)