Effetti del calo ponderale in pazienti obesi affetti da asma grave

di | 18 Novembre 2013

obesitainfantileGli studi sugli effetti del calo ponderale in pazienti obesi affetti da asma sono pochi; nessuna ricerca è stata fino ad oggi condotta in pazienti con asma grave.
Questo studio si propone di definire l’impatto della perdita di peso corporeo in soggetti con asma grave e obesità.

Lo studio prospettico, in aperto, randomizzato, due gruppi paralleli di pazienti moderatamente obesi con asma grave non controllato. L’esito primario misurato era il livello di controllo dell’asma a 6 mesi di distanza dall’inizio della dieta, quantificato mediante questionario Asthma Control Questionnaire (ACQ). Sono stati misurati i parametri clinici, la funzione polmonare, i markers dell’infiammazione bronchiale e le citochine circolanti.

Ventidue pazienti sono stati randomizzati a sottoporsi al trattamento per l’obesità e 11 costituivano il gruppo di controllo. Il programma di riduzione del peso era associato ad un significativo miglioramento del controllo dell’asma (ACQ media; 3.02±0.19-2.25±0.28 nel gruppo trattato vs 2.91±0.25-2.90±0.16 nel gruppo di controllo, P=0.001). Il miglioramento non era accompagnato da cambiamenti nei valori dei markers di infiammazione ma da un aumento della capacità vitale forzata.

I risultati suggeriscono che la riduzione di peso nei pazienti obesi con asma severo si accompagna a miglioramento dell’asma con un meccanismo non correlato all’infiammazione bronchiale.

Sérvulo Azevedo Dias-Júnior et al. Effects of weight loss on asthma control in obese patients with severe asthma. ERJ November 14, 2013 erj00534-2013