Guarda il filmato sul sito ANSA.IT
Per valutare la relazione tra dieta e sviluppo di asma e rinite allergica è stata condotta una ricerca su bambini in etaà scolare. E’ stato somministrato un questionario standardizzato (ISAAC) a 5460 bambini di età compresa tra 6-8 anni e 11-14 anni, selezionati in maniera random.
Risultati: il consumo di “fast foods” (cibo spazzatura) ha mostrato una relazione diretta con la presenza di asma (wheezing) (Odd Ratio 1.82, CI95%=1.16-2.87) e sintomi di rinite senza raffreddore (OR=1.35,IC95%;1.06-1.71).
CONCLUSIONI: lo studio fornisce evidenze circa l’effetto negativo della dieta “fast food” e l’aumentato rischio di asma e rinite.
Salud Publica Mex. 2009 May-Jun;51(3):202-11. Food consumption and asthma in school children in Cuernavaca, Morelos, Mexico. Gutiérrez-Delgado RI et al