COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico (dal sito SIAIP)
COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico.
COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico.
L’esposizione all’allergene dell’acaro, spesso in concomitanza alle infezioni virali, può causare nei bambini asmatici delle crisi asmatiche anche gravi. Uno studio è stato condotto al fine di valutare l’efficacia preventiva delle coperture antiacaro per il materasso e il cuscino. La ricerca è stata effettuata in Inghilterra su 284 bambini e ragazzi asmatici e allergici agli… Leggi tutto »
Asma e obesità sono spesso presenti nello stesso soggetto, in età pediatrica, ma mancano evidenze circa la relazione fra le due malattie, cioè non si sa se l’associazione fra le due malattie sia casuale o se una delle due favorisca la comparsa dell’altra. In uno studio recente oltre 2000 bambini, di età compresa tra 5… Leggi tutto »
Lo studio si propone di verificare se esiste un’associazione tra i livelli di vitamina E nel sangue ad un anno d’età e la comparsa di atopia, dermatite atopica, wheezing e asma entro il 6° anno di vita. I bambini sono stati arruolati già durante ala gravidanza nel corso di uno studio (PASTURE study) multicentrico prospettico… Leggi tutto »
Gli studi sugli effetti del calo ponderale in pazienti obesi affetti da asma sono pochi; nessuna ricerca è stata fino ad oggi condotta in pazienti con asma grave. Questo studio si propone di definire l’impatto della perdita di peso corporeo in soggetti con asma grave e obesità. Lo studio prospettico, in aperto, randomizzato, due gruppi… Leggi tutto »