COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico (dal sito SIAIP)
COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico.
COVID-19: raccomandazioni e suggerimenti per il bambino allergico.
La rinite è un sintomo molto comune, sia nell’infanzia che nell’adolescenza. E’ caratterizzata dalla presenza di almeno due di questi sintomi: rinorrea, ostruzione nasale, sternuti e prurito. Le cause possono essere di natura allergica, infettiva o di altro tipo (poliposi nasale, deviazione del setto, ipertrofia delle adenoidi). Pur non essendo una patologia grave ha, tuttavia,… Leggi tutto »
I lavaggi nasali sono spesso raccomandati come terapia non farmacologica di supporto, di provata efficacia, per il trattamento delle rino-sinusiti acute e croniche e per la terapia post chirurgica. Gli autori di questo studio hanno effettuato una ricerca sistematica della letteratura esistente nei principali databases medici, per stabilire l’efficacia dei lavaggi nasali nella rinite allergica.… Leggi tutto »
L’irrigazione con soluzione salina delle cavità nasali viene spesso consigliata come trattamento non farmacologico aggiuntivo, di provata efficacia, nelle rino-sinusiti acute e croniche e dopo terapia chirurgica sinusale. I lavaggi nasali con soluzione isotonica (soluzione salina comune o soluzione fisiologica) si sono dimostrati efficaci anche come terapia di supporto per i soggetti affetti da rinite… Leggi tutto »
Agitare il flacone Guardare in basso Usare la mano destra per la narice sinistra e viceversa, puntando verso la parete esterna della narice Se si fanno 2 spruzzi cambiare direzione NON ASPIRARE col naso in modo troppo energico