Molti studi evidenziano che le condizioni abitative sono correlate alla sintomatologia respiratoria, ma esistono pochi dati sull’associazione tra presenza di umidità e muffe e sensibilizzazione allergica ed eczema.
Questa ricerca multicentrica si propone di verificare tale associazione.
Una serie di studi trasversali sono stati condotti su ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, in venti Paesi sparsi in tutto il mondo, utilizzando una metodologia standardizzata (questionario della fase due dello studio ISAC, International Study of Asthma and Allergies in Childhood). Sono stati raccolti 46051 questionari, compilati dai genitori, per ottenere informazioni sui sintomi dell’asma, della rinite e dell’eczema; informazioni, inoltre, sulla presenza di umidità e di muffa nell’abitazione.
Ad oltre la metà dei ragazzi sono stati praticati test cutanei, esame della cute; test di provocazione bronchiale cono soluzione salina ipertonica è stato praticato a 5713 di essi. In un sottogruppo, stratificato in base alla presenza di respiro sibilante, furono raccolti campioni di polvere di casa per la determinazione dell’allergene dell’acaro e delle endotossine.
Risultati: l’esposizione all’umidità era più comune tra i bambini con respiro sibilante (odds ratio 1.58, 95% CI 1.40-1.79) ed era associata ad una maggiore gravità dei sintomi, a prescindere dalla presenza di atopia. La presenza di umidità si associava ance, in maniera singificativa (P < 0.01) con la presenza di tosse e catarro, rinite ed eczema.
La sensibilizzazione agli acari della polvere era maggiormente presente nei bambini che vivevano in abitazioni dove era presente umidità (OR 1.16, 1.03-1.32) e anche i livelli di allergene dell’acaro erano più elevati.
Gli autori concludono per una consistente associazione tra umidità nelle abitazioni e sintomi respiratori, a prescindere dalla presenza di atopia. L’umidità facilita la crescita degli acari e rende maggiormente possibile la comparsa di sensibilizzazione allergica.
Weinmayr G, Gehring U, Genuneit J, Büchele G, Kleiner A, Siebers R, Wickens K, Crane J, Brunekreef B, Strachan DP; ISAAC Phase Two Study group. Dampness and moulds in relation to respiratory and allergic symptoms in children: results from Phase Two of the International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC Phase Two). Clin Exp Allergy. 2013 Jul;43(7):762-74